la tesi tratta i passaggi svolti nella progettazione di una PCB comunicante con encoder digitale o analogico del motore e con il driver del motore stesso, con accelerometro, microfono, termometro MEMS con l'aggiunta di un microcontrollore per l'acquisizione dati da un motore elettrico direct drive al fine di effettuare una diagnostica predittiva sul motore. Viene quindi spiegata la scelta della sensoristica applicata sulla PCB, la progettazione della circuiteria per la comunicazione con encoder e con driver del motore, il dimensionamento della PCB ed infine il routing di essa.
Autore:
PERIN, RICCARDO
Titolo:
Progettazione di un sensorhub per la diagnostica predittiva di motori elettrici [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Modena & Reggio Emilia University, 2020-02-09
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/closedAccess
application/pdf
Autori secondari:
LORENZANI EMILIO
PICCINELLI MAURIZIO
PICCINELLI MAURIZIO
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD20024993
Documenti simili
- Metrica dei gruppi : metodo per la costruzione di una metrica dei gruppi in uno spazio N-dimensionale dei caratteri / Riccardo Jovine, Loris Lorenzani Jovine, Riccardo
- Metrica dei gruppi : metodo per la costruzione di una metrica dei gruppi in uno spazio N-dimensionale dei caratteri / Riccardo Jovine, Loris Lorenzani Jovine, Riccardo
- Caratterizzazione di tecnologie induttive per la misura della posizione assoluta di un motore lineare [Tesi di dottorato] BEDOGNI, LORENZO
- Sviluppo di un sistema di identificazione con tecnologia NFC per un'applicazione a carrelli indipendenti [Tesi di dottorato] PINGANI, DAVIDE
- L'organo Luigi Montesanti 1813 della Chiesa di San Tommaso in Acquanegra sul Chiese / a cura di Federico Lorenzani ; testi di Maurizio Isabella ... [et al.]