Titolo:
Centum fabulæ ex antiquis scriptoribus acceptæ, et Graecis, Latinisque tetrastichis senarijs explicatæ a Fabio Paulino Vtinensi. Gabriæ Græci fabulæ, Musæi Leander, et Hero, Galeomyomachia Incerti, Sybillæ Vaticinium de iudicio Christi, Batrachomyomachia Homeri ab eodem latinis versibus è graeco conversa
Pubblicazione:
Venetiis : apud Haeredes Francisci Ziletti, 1587
Descrizione fisica:
114 [i.e. 214], [2] p. :
ill., iniziali ;
12º
Note:
Riferimenti: Edit16 CNCE 47280; BMSTC p. 494
Alcune opere preannunciate nel titolo hanno un proprio frontespizio
Marca tipografica (U176) sul frontespizio; marche tipografiche (U176) anche sul secondo, terzo, quarto e quinto frontespizio
Ogni favola è illustrata da una vignetta; segnatura: A-I12; ultima carta bianca; la p. 214 erroneamente numerata 114 e altri errori di paginazione; iniziali e vignette xilografiche
Variante B: p. 214 correttamente numerata.
Impronta:
ntsi s.b. s.b. MaSe (3) 1587 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Altri autori:
Autori secondari:
Ziletti, Francesco [Editore]
Pubblicato con:
Gabriæ Græci Tetrasticha Græca, ... Latinis versibus explicata a Fabio Paulino. (Babrius)
Pubblicato con:
Musaei Carmen de Leandri, et Herus, amoribus ... Graeco conuersum a Fabio Paulino. (Musaeus : Grammaticus)
Pubblicato con:
Galeomyomachia ... Græco conuersa a Fabio Paulino. (Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>)
Pubblicato con:
Homeri Batrachomyomachia ... Græco conuersa a Fabio Paulino. (Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>)
Titolo uniforme:
Digitalizzazione. | Lingua: Latino ; Greco classico (fino al 1453) ; Latino (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: TO0E001406
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005639134 | MAGL. 3.8.379 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Mousaiou Poiēmation ta kath' Hero kai Leandron. Orpheōs Argonautika. Tou autou Hymnoi Orpheus peri lithōn. Musæi opusculum de Herone & Leandro. Orphei argonautica. Eiusdem hymni. Orpheus de lapidibus Musaeus : Grammaticus
- Mousaiou poiimation ta kath'hiro kai Leandron ho di kai eis tin rhomaion dialekton autolexei metocheteuthi. Musæi opusculum de Herone & Leandro, quod & in latinam linguam ad uerbum tralatum est Musaeus : Grammaticus
-
Il Ballarino di m. Fabrizio Caroso da Sermoneta, diuiso in due trattati; nel primo de' quali si dimostra la diuersita de i nomi, che si danno a gli atti, & mouimenti, che interuengono ne i balli: ... Nel secondo s'insegnano diuerse sorti di balli, & balletti ... Ornato di molte figure. Et con l'intauolatura di liuto, & il soprano della musica ..
Caroso, Fabrizio
-
Praelectiones Marciae, siue Commentaria in Thucydidis historiam, seu narrationem, de peste Atheniensium ex ore Fabii Paulini Vtinens ... In veneto g ymnasio ad D. Marci bibliothecam, excepta, et edita ... Cum triplici indic e: uno quaestionum, altero auctorum, tertio rerum memorab
Paolini, Fabio
-
Fabii Paulini Vtinensis philosophi et humanitatem publice Venetiis profitensis De doctore humanitatis oratio. Ad illustrissimos Academiae Patavinae iiiuiros ..
Paolini, Fabio