Titolo:
Eduardo e Cristina dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1822 alla presenza delle LL.SS.RR.MM
Pubblicazione:
Torino : presso Onorato Derossi stamp. e lib. del R. Teatro, [1822]
Descrizione fisica:
64 p. ;
8°
Note:
2 atti
Per i nomi degli autori del libretto, Andrea Leone Tottola, Giovanni Schmidt e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr.: U. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, 1955, v. 3, p. 196
Musica di Gioachino Rossini, il cui nome compare a c. [1]2r
Pubblicato probabilmente nel 1822, data del titolo
Segnatura: [1]⁸ 2-4⁸
Stemma sabaudo sul frontespizio
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: decorazioni
A p. 5: scenografi, altre responsabilità e titoli dei balli: il primo, Ayder-Aly-Kam, sviluppato a p. 51-64, il secondo, solo citato, Una cova cenere ed una gatta
A p. 6: ballerini.
Impronta:
e.ri o.si i.o. (1(1 (3) 1822 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Torino
Autori secondari:
Tacchinardi, Nicola <1772-1859> [Cantante]
Rossini, Gioachino [Compositore]
Pasta, Giuditta [Cantante]
Berra, Emilia [Cantante]
Feron, Elisabetta <cantante> [Cantante]
Zambelli, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Villa, Giuseppe [Ballerino]
Boccaccio, Giovanni <cantante> [Cantante]
Becchis, Domenico [Costumista]
Ceresetti, Marta [Costumista]
Rollandi Pezzoli, Francesca <ballerino> [Ballerino]
Salomone, Luigi <regista> [Personale di produzione]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Cerrato, Giuseppe [Altro]
Fraviga, Tommaso [Personale di produzione]
Lachouque, Carlo <ballerino> [Ballerino]
Leon, Virginia <ballerina> [Ballerino]
Giardin, Francesco <sarto> [Costumista]
Bertola fratelli [Personale di produzione]
Minocchio, Carlo [Altro]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Rossini, Gioachino [Compositore]
Pasta, Giuditta [Cantante]
Berra, Emilia [Cantante]
Feron, Elisabetta <cantante> [Cantante]
Zambelli, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Villa, Giuseppe [Ballerino]
Boccaccio, Giovanni <cantante> [Cantante]
Becchis, Domenico [Costumista]
Ceresetti, Marta [Costumista]
Rollandi Pezzoli, Francesca <ballerino> [Ballerino]
Salomone, Luigi <regista> [Personale di produzione]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Cerrato, Giuseppe [Altro]
Fraviga, Tommaso [Personale di produzione]
Lachouque, Carlo <ballerino> [Ballerino]
Leon, Virginia <ballerina> [Ballerino]
Giardin, Francesco <sarto> [Costumista]
Bertola fratelli [Personale di produzione]
Minocchio, Carlo [Altro]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Pubblicato con:
Una cova cenere ed una gatta \ ballo (Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo>)
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: TO0E003061
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000139208 | 1 esemplare | MEL 2175.18 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [La musica è del sig. maestro Gioachino Rossini] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
- Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini] Romani, Felice
- Angelica e Medoro ossia l'Orlando dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1811 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla governatore generale dei dipartimenti al di là delle Alpi / [La musica è del signor maestro Giuseppe Nicolini di Piacenza] Sertor, Gaetano
- Rodrigo di Valenza, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1820 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [La poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Orlandi] Romani, Felice
- La conquista delle Indie orientali dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1808 / [la poesia è del signor Gian - Domenico Boggio ; la musica è del signor maestro Vincenzo Federici] Boggio, Giandomenico