Autore:
Titolo:
Discorsi di monsignore don Vincenzio Borghini. Al serenissimo Francesco Medici gran duca di Toscana. Parte prima [-seconda]. Recati à luce da' deputati per suo testamento. Con la tauola delle cose piu notabili
Pubblicazione:
In Fiorenza : nella stamperia di Filippo, e Iacopo Giunti, e fratelli, 1584-1585 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo e Iacopo Giunti, e fratelli, 1584-1585)
Descrizione fisica:
2 volumi :
ill. ;
4º
Note:
D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze 1571-1625, Firenze 1979, n. 122
Marca (U235) sui front. dei v. 1-2 e del Trattato della Chiesa; altra marca (V70) a c. 3N4v del v. 1 e a c. ²G4v del v. 2
Cors. ; rom
Var. B: sul front. del v. 1 marca U827.
Marca editoriale:
Marca editoriale:
Marca editoriale:
Stemma Medici-Capello con 6 palle, leone, cappello entro cornice xil. sormontata da corona - Sul front. del v. 1, Var. B
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Contiene:
1. Vol. 1
Contiene:
2. Vol. 2
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: TO0E006863
Documenti simili
- Annotationi et discorsi sopra alcuni luoghi del Decameron, di m. Giouanni Boccacci. Fatte dalli molto magnifici sig. deputati da loro Altezze Serenissime, sopra la correttione di esso Boccaccio, stampato l'anno 1573 Borghini, Vincenzio
- Istoria de'suoi tempi di Giouambatista Adriani gentilhuomo fiorentino. Diuisa in libri ventidue. Di nuouo mandata in luce. Con li sommarii, e tauola, e le postille in margine delle cose più notabili, che in esse istorie si contengono Adriani, Giovanni Battista <1511-1579>
- La vedoua commedia. Di M. Giouambattista Cini. Rappresentata à honore del serenissimo arciduca Carlo d' Austria nella venuta sua in Fiorenza l' anno 1569 Cini, Giovanni Battista
- Istoria de' suoi tempi di Giouambatista Adriani gentilhuomo fiorentino. Diuisa in libri ventidue Adriani, Giovanni Battista <1511-1579>
- Storia di Giouanni Villani cittadino fiorentino, nuouamente corretta, e alla sua vera lezione ridotta, col riscontro di testi antichi. Con due tauole, l'vna de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili Villani, Giovanni <1280?-1348>