Oratio Dominica in 155. linguas versa et exoticis characteribus plerumque expressa
Parmæ : typis Bodonianis, 1806
[8], XIX, [5], XIX, [5], 20, [2], CCXLVIII, [4] p. ; 2°
Riferimenti: Brooks, n. 1003 ; De Lama, v. 2, p. 171-175
In fine iscrizione latina con data: XV Decembris MDCCCVI
Segnatura: [1² 2-4⁴ 5-6² 7⁸(-7/7,8+χ2) 8-9² 10⁸(-10/7,8+χ2) 11⁶(-11/6) 12-39⁴ 40² 41⁴ 42-43²] (ultima pagina bianca); romano, corsivo
Testo in cornice
Variante B con diversa segnatura: [1² 2-4⁴ 5-6² 7⁸(-7/7,8+χ2) 8-9² 10⁸(-10/7,8+χ2) 11⁶(-11/6) 12-41⁴ 42²]
Variante C: [8], XIX, [5], XIX, [5], 20, [2], CCXLVIII, [8] p. ; 2°
Segnatura: [1² 2-4⁴ 5-6² 7⁸(-7/7,8+χ2) 8-9² 10⁸(-10/7,8+χ2) 11/6(-11/6) 12-42⁴]
Dopo l’iscrizione finale, una carta con medesima iscrizione, ma data diversa (XV IunI MDCCCVI) sul recto e nel verso altra iscrizione per dono di esemplare al generale Jean-Andoche Junot, seguono 2 carte bianche
Variante D: edizione priva di segnatura; paginazione uguale alla copia ideale
Precede il frontespizio una carta che attesta l'appartenenza dell'edizione alla biblioteca personale di Eugenio Napoleone di Francia, dedicatario. - Dedica di Bodoni a Eugene de Beauharnais, vicere d'Italia, e alla moglie Augusta Amalia Luisa, in francese, italiano e latino. - Prefazione di Bodoni in francese, italiano e latino. - L’opera contiene la traduzione in 155 lingue del Pater Noster: è considerata il più vasto catalogo di alfabeti e di caratteri mai pubblicato.
E:SE e.m- u-m- buti (3) 1806 (R)
IT - Parma


Libro. | Lingua: Multilingua. | Paese: Italia. | BID: TO0E010643
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005035998 1 esemplare RARI 22.B._.14 Manoscritti e rari