Titolo:
Oratio Dominica in 155. linguas versa et exoticis characteribus plerumque expressa
Pubblicazione:
Parmæ : typis Bodonianis, 1806
Descrizione fisica:
[8], XIX, [5], XIX, [5], 20, [2], CCXLVIII, [4] p. ;
2°
Note:
Riferimenti: Brooks, n. 1003 ; De Lama, v. 2, p. 171-175
In fine iscrizione latina con data: XV Decembris MDCCCVI
Segnatura: [1² 2-4⁴ 5-6² 7⁸(-7/7,8+χ2) 8-9² 10⁸(-10/7,8+χ2) 11⁶(-11/6) 12-39⁴ 40² 41⁴ 42-43²] (ultima pagina bianca); romano, corsivo
Testo in cornice
Variante B con diversa segnatura: [1² 2-4⁴ 5-6² 7⁸(-7/7,8+χ2) 8-9² 10⁸(-10/7,8+χ2) 11⁶(-11/6) 12-41⁴ 42²]
Variante C: [8], XIX, [5], XIX, [5], 20, [2], CCXLVIII, [8] p. ; 2°
Segnatura: [1² 2-4⁴ 5-6² 7⁸(-7/7,8+χ2) 8-9² 10⁸(-10/7,8+χ2) 11/6(-11/6) 12-42⁴]
Dopo l’iscrizione finale, una carta con medesima iscrizione, ma data diversa (XV IunI MDCCCVI) sul recto e nel verso altra iscrizione per dono di esemplare al generale Jean-Andoche Junot, seguono 2 carte bianche
Variante D: edizione priva di segnatura; paginazione uguale alla copia ideale
Precede il frontespizio una carta che attesta l'appartenenza dell'edizione alla biblioteca personale di Eugenio Napoleone di Francia, dedicatario. - Dedica di Bodoni a Eugene de Beauharnais, vicere d'Italia, e alla moglie Augusta Amalia Luisa, in francese, italiano e latino. - Prefazione di Bodoni in francese, italiano e latino. - L’opera contiene la traduzione in 155 lingue del Pater Noster: è considerata il più vasto catalogo di alfabeti e di caratteri mai pubblicato.
Impronta:
E:SE e.m- u-m- buti (3) 1806 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Parma
Autori secondari:
Beauharnais, Eugéne : de <viceré d'Italia> [Dedicatario]
Augusta Amalia Luisa <principessa di Baviera> [Dedicatario]
Bodoni, Giambattista [Editore]
Bodoni, Giambattista [Editore]
Augusta Amalia Luisa <principessa di Baviera> [Dedicatario]
Bodoni, Giambattista [Editore]
Bodoni, Giambattista [Editore]
Libro. | Lingua: Multilingua. | Paese: Italia. | BID: TO0E010643
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005035998 | 1 esemplare | RARI 22.B._.14 | Manoscritti e rari |
Documenti simili
-
Adria risorta, cantata a tre voci umiliata alle Ll. Aa. Ii. Eugenio Napoleone di Francia Vice-Re D'Italia Governator degli Stati Veneti ed Augusta Amalia di Baviera Vice-Regina, in segno di esultanza dal Commercio Veneto
Mazzolà, Caterino
- Tre Suonate per Clavicembalo : prime [recte: ultime] delle sei annunciate nel suo metodo adottato pel Conservatorio medesimo non che per le Case di educazione nel Regno : Opera 26 Libro 2. / composte da Francesco Pollini Socio onorario del R. Conservatorio di Musica di Milano Pollini, Francesco <1762-1846>
- Il Re Teodoro dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel gran Teatro della Comune la primavera dell'anno 1808 umiliato a ... Eugenio Napoleone principe di Venezia, e vice-re d'Italia / [La musica è del signor Gioanni Paisiello maestro di cappella napoletano] Casti, Giovanni Battista
- Azione da eseguirsi nella festa del Senato Consulente per la pace di Vienna e pel ritorno dalla guerra di s.a.i. il Principe Vicerè Paradisi, Giovanni <1760-1826>
- Metodo pel clavicembalo composto da Francesco Pollini socio onorario del R. Conservatorio di musica di Milano ... ed a Sua Altezza imperiale il Principe Eugenio Napoleone di Francia viceré d'Italia dedicato dall'autore Pollini, Francesco <1762-1846>