Titolo:
Tesoro politico, cioè, relationi. Instruttioni. Trattati. Discorsi varij. Di ambasciatori. Pertinenti alla cognitione & intelligenza delli stati, interessi, & dipendenze de i più gran prencipi del mondo. Nouamente impresso. A beneficio di chi si diletta intendere, & pertinentemente discorrere le cose di stato
Edizione:
Terza impressione
Pubblicazione:
[Colonia] : nell'Academia italiana di Colonia, 1598
Descrizione fisica:
[8], 776 p. ;
8º
Note:
Riferimenti: EDIT16 CNCE 71778
A cura di Comin Ventura, cfr. Melzi, Dizionario di opere anomime e pseudonime, III, p. 140
Terza ed. della prima parte: prima ed. 1593; prima ed. della seconda parte a Milano nel 1601; indicazioni di ed. dall'area della pubblicazione
Luogo di stampa ed editore falsi
Segnatura: A⁴ A-L⁸ m⁸ M-Q⁸ S-3B⁸ 3C⁴; numerosi errori nella numerazione delle p
Variante B: ricomposto il fasc. A⁴.
Impronta:
93Re pan- nega dene (3) 1598 (A)[Var. B]. | al99 pan- nega dene (3) 1598 (A)
Luogo normalizzato:
DE - Colonia
Autori secondari:
Titolo uniforme:
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Germania. | BID: TO0E013407
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005649087 | MAGL. 4.3.267 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Thesoro politico cioè relationi instruttioni trattati discorsi varii d'ambasciatori pertinenti alla cognitione, & intelligenza delli stati, interessi, & dipendenze de più gran principi del mondo
-
La prima [-seconda] parte del thesoro politico in cui si contengono relationi, instruttioni, trattati, & varij discorsi, pertinenti alla perfetta intelligenza della ragion di Stato et all'intiera cognitione de gli interessi, & dipendenze de' più gran prencipi, & signori del mondo. Raccolto per Comin Ventura da essemplari dell'Acad. Ital. di Colonia
Ventura, Comino
-
Comino Ventura : tra lettere e libri di lettere (1579-1617) / a cura di Gianmaria Savoldelli e Roberta Frigeni
Ventura, Comino
- Le tragedie di Giovanni Delfino senatore veneziano, poi patriarca d'Aquileja, e cardinale di Santa Chiesa, cioe La Cleopatra, Il Creso, La Lucrezia, Il Medoro, ora la prima volta alla sua vera lezione ridotte; e illustrate col Dialogo apologetico dell'autore, non piu stampato Delfino, Giovanni <1617-1699>
- Problemi di lingua e letteratura italiana del Settecento : atti del quarto Congresso dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana : Magonza e Colonia, 28 aprile-1. maggio 1962 / [redazione a cura di W. Theodor Elwert] A.I.S.L.L.I