Autore:
Titolo:
La coltivazione, e gli Epigrammi di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai, ... colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini ... sopra la coltivazione; e di Roberto Titi sopra le api. Con la vita dell'Alamanni scritta dal signor conte Giammaria Mazzucchelli ... e con una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino
Pubblicazione:
In Venezia : nella stamperia Remondini, 1751
Descrizione fisica:
100, [2], 280 p., [1] carta di tav. :
1 ritratto ;
8º
Note:
Vignetta calcografica sul frontespizio
Frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: A-E8 F4(-F4) G8, <2>A-R8 S4
Variante B: A-E8 F4, <2>A-R8 S4
P. 86, [2], 280 p.
P. 217-267
Impronta:
a-t- 7.I. rito gn(3 (3) 1751 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Pubblicato con:
Le api di Giovanni Rucellai. (Rucellai, Giovanni <1475-1525>)
Titolo uniforme:
Titolo uniforme:
Titolo uniforme:
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: TO0E018790
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 001449308 | MAGL. 12.8.817 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- La coltivazione e Gli epigrammi di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai, gentiluomini fiorentini; colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra La coltivazione; e di Roberto Titi sopra Le api, con la vita dell'Alamanni scritta dal signor conte Giammaria Mazzuchelli bresciano accademico della Crusca, e con una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino Alamanni, Luigi
- La coltivazione e gli epigrammi di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai, gentiluomini fiorentini; colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra la coltivazione; e di Roberto Titi sopra le api, con la vita dell'Alamanni scritta dal signor co. Giammaria Mazzuchelli bresciano ..., e con una dotta lettera del signor Giovanni Checozzi vicentino Alamanni, Luigi
- La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. La prima delle quali opere si e' copiata con somma diligenza dall'esemplare impresso in Parigi l'anno 1546 da Ruberto Stefano, regio stampatore; l'altra dall'antica edizione, che se ne fece in Venezia l'anno 1539. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si è aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non più stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti Alamanni, Luigi
- La coltivazione di Luigi Alamanni e Le api di Giovanni Rucellai con annotazioni del dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra La coltivazione e di Roberto Titi sopra Le api Alamanni, Luigi
- La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini colle annotazioni sopra le Api di Roberto Titi, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si sono aggiunte in questa edizione la vita dell'Alamanni scritta dal sig. co. Giammaria Mazzuchelli bresciano, accademico della Crusca, e le annotazioni sopra la coltivazione del sig. dottor Giuseppe Bianchini da Prato Alamanni, Luigi