Titolo:
Il Decameron di messer Gio. Boccaccio
Edizione:
Edizione seconda
Pubblicazione:
Firenze : tipografia all'insegna di Dante, 1827
Descrizione fisica:
XIII, [1], 910 p., [2] c. di tav. :
ill., front. ;
16 cm
Note:
Sul front.: profilo di Dante
Sul front. inciso: Il Decameron di messer Giovanni Boccaccio
Firenze : presso Giuseppe Molini e C., 1827
Segn.: [pi greco]⁶ 2[pi greco]1 1-37¹² 38¹²
Bianca c. 38/12
Tit. del front. inciso: Il Decameron di messer Giovanni Boccaccio
Impronta:
erza e.ne doe- codi (3) 1827 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Molini, Giuseppe & C. [Editore]
Titolo uniforme:
Altre varianti del titolo:
Il Decameron di messer Giovanni Boccaccio
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: TO0E076512
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005810938 | 1 esemplare | NENC. 1.3.5.44 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Il Decameron di messer Gio. Boccaccio Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Il Decamerone di M. Gio. Boccaccio, dato in luce da Vincenzio Martinelli Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Il Decameron di m. Giovanni Boccaccio Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Nimfale fiesolano nel quale si contiene l'innamoramento di Affrico e Mensola, poemetto in ottava rima di Gioanni Boccaccio, ridotto a vera lezione Boccaccio, Giovanni <1313-1375>