Dante De la volgare eloquenzia. Col Castellano dialogo di M. Giouangiorgio Trissino. De la lingua italiana
Di nuouo ristampato, & dalle lettere al nostro idioma strane purgato, & ricorretto
In Ferrara : per Domenico Mamarelli, 1583
[4], 70 carte ; 8º
Segnatura: A-I⁸ K²; corsivo, romano; in alcuni esemplari il fascicolo K² è ricomposto e il testo termina con: IL FINE; sul frontespizio stemma del dedicatario Giovanni Lorenzo Malpigli; iniziali e fregi xilografici.
Da carta A2r dedica a Giovanni Lorenzo Malpigli sottoscritta da Benedetto Mammarelli; da carta F4v con proprio frontespizio: Il Castellano.
rea- o-a- hemo niso (3) 1583 (A)
IT - Ferrara
Dialogo del Trissino intitulato il Castellano, nel quale si tratta de la lingua italiana. (Trissino, Gian Giorgio)


Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: UBOE016045
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 000559234 1 esemplare V.BAN B.19.2.464 Mon. antica o rara prestito escluso