Autore:
Titolo:
Secretario breue del molto reuer. M. Giuliantonio Hercolani canonico della Santa Chiesa di Bologna: nel quale si mostra altrui con facil modo, come si componghino lettere messiue, & responsiue, ne i generi piu necessarij a ciascuno ... Con li titoli che si danno ... Con gl'essempij di esse, ... Si come dalla tauola che segue, si dimostra
Pubblicazione:
In Bologna : appresso Alessandro Benacci, 1577 (In Bologna : appresso Alessandro Benacci, 1577)
Descrizione fisica:
[8], 156, [4] p. ;
8°
Note:
Riferimenti: EDIT16 CNCE 18258
Marca (Z775) in fine
Segnatura: *⁴ A-K⁸ (K8 bianca); corsivo, romano; iniziale e fregio xilografici
Variante B: [16], 156, [4] p., segnatura: *⁸ A-K⁸ (K8 bianca).
Impronta:
.7el erca e.le soIg (3) 1577 (A). | uona uede e.le soIg (3) 1577 (A)[Variante B]
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Bologna
Autori secondari:
Benacci, Alessandro [Editore]
Altre varianti del titolo:
Secretario breve del molto rever. m. Giulioantonio Hercolani, canonico della Santa Chiesa di Bologna.
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: UBOE023204
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000995593 | 1 esemplare | PALAT 20.1.1.33 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Iulii Castellani Fauentini De humano intellectu libri tres Castellani, Giulio <1528-1586>
- L'origine di molte citta del mondo, et particolarmente di tutta Italia, con principi, & fondatori di quelle, con la longezza, & larghezza di essa confini sito, & prouincie, col principio del regno de' Longobardi, col modo della elletione dell'Imperatore, & la descritione dell'Africa, Asia, & Europa, con li termini, & confini loro, con il computo dell'anni della creation del mondo, sino ad hora presente secondo l'ordine della Santa Bibia, & quel che occorso sino allhora presente. ... Giulio Cesare de Solis De Solis, Giulio Cesare
- Thesoro pretiosissimo dell'indulgenze, concesse, et communicate, alla confraternità, della Santissima Trinità di Bologna, posta nella chiesa della Madonna delle Vergini, alla porta delle Lame. Raccolto per Giulio Cesare Nanni Nanni, Giulio Cesare
- La Mantina, con la giunta; et la sua risposta. Di Giulio Cesare Croce Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
- La Rossa d'Aluergato, la quale va cercando patrone in Bologna, ... cosa molto ridicolosa da dire in maschera, & su le veglie in questi pochi di di Carneuale, in lingua rustica bolognese. Di Giulio Cesare Croce Croce, Giulio Cesare <1550-1609>