Autore:
Titolo:
Appendice all'opuscolo Che cosa è il teatro? del sacerdote Bartolommeo Guidetti pubblicata dallo stesso autore in conseguenza del libbretto recentemente dato fuori da un'Anonimo, col titolo Riflessioni sulla questione morale circa i teatri stampato in Colle e in Livorno
Pubblicazione:
Roma : dalle stampe di Vincenzo Poggioli, 1821
Descrizione fisica:
[2],42,[2] p. ;
4°
Note:
Segn.: a8 b14
Le cc. b5 e b7 erroneamente segnate b3 e b4.
Provenienza: *Convento di San Marco <Firenze>. segn.: S. Marco 191 In: Biblioteca Medicea Laurenziana. Coll.: RARI 10.U.1.17 (10)
Contiene:
Impronta:
n-o. ona- e-r- stop (3) 1821 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Roma
Autori secondari:
Poggioli, Vincenzo [Editore]
Convento di San Marco <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0100 RARI 10.U.1.17 (10)]
Convento di San Marco <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0100 RARI 10.U.1.17 (10)]
Altre varianti del titolo:
Riflessioni sulla questione morale circa i teatri.
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: UBOE028929
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze | ML 000246648 | 1 op. Legato con altre opere di A. diverso. Leg. in 1/4 di pelle e c. marm. Sul dorso tassello in pelle con inciso: Miscellane. Segn. di prov.: S. Marco 191 | RARI 10.U.1.17 (10) | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Che cosa è il teatro? Riflessioni del sacerdote Bartolommeo Guidetti in risposta ad una lettera, nella quale si addimanda Se sia lecito l'intervenire alle teatrali rappresentanze Guidetti, Bartolomeo
-
Vincentii Madii Brixiani et Bartholomaei Lombardi Veronensis In Aristotelis librum de poetica communes explanationes: Madii vero in eundem librum propriae annotationes. Eiusdem De ridiculis: et In Horatii librum de arte poetica interpretatio. In fronte praeterea operis apposita est Lombardi in Aristotelis Poeticam praefatio
Maggi, Vincenzo
- Vita, e laudi di santa Maria Maddalena, di san Lazzero, e di santa Marta, scritte dal R.P.M. Serafino Razzi dell'ordine de' Predicatori, e della prouincia romana Razzi, Serafino <1531-1611>
- Francisci Bonamici Florentini ... De motu libri 10. Quibus generalia naturalis philosophiae principia summo studio collecta continentur. Necnon vniuersae quaestiones ad libros De physico auditu, de coelo, de ortu, & interitu pertinentes explicantur. Multa item Aristotelis loca explanantur, & Graecorum, Auerrois, aliorumque doctorum sententiae ad theses peripateticas diriguntur. Accessit index capitum, .. Buonamici, Francesco <1604m.>
- Vita di Cosimo Medici, primo gran duca di Toscana. Discritta da m. Baccio Baldini suo protomedico Baldini, Baccio < -1585>