Autore:
Titolo:
Poesie del cavaliere Anton Filippo Adami raccolte e pubblicate per la prima volta da un accademico fiorentino con una dissertazione sopra la poesia drammatica e musica del teatro
Pubblicazione:
In Firenze : nella Stamp. Imp., 1755
Descrizione fisica:
VIII, [2], 128 p. ;
8º
Note:
Vignetta calcogr. con emblema (Giove tra Venere e Mercurio circondati dai segni zodiacali. Motto: Caelestis origo) sul front
Testata calcogr. a c. †2r con stemma (del dedicatario Giuseppe Bonechi?)
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: †⁴ πA1 A-D⁸ E⁸(-E6+'E5') F⁸(±F7) G⁸(±G5,8) H⁸(-H3,4+H3.4)
A c. πA1r occhietto: Poesie in stile drammatico, a c. 'E5'r occhietto: Poesie di vario genere.
Provenienza: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. In: Biblioteca Marucelliana. Coll.: MAG 2.B.II.10
Impronta:
s-i- mit- e-in acmo (3) 1755 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Bonecchi, Giuseppe <m. ca. 1790> [Dedicatario]
Stamperia Imperiale <Firenze> [Editore]
Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 MAG 2.B.II.10]
Stamperia Imperiale <Firenze> [Editore]
Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 MAG 2.B.II.10]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: UBOE030308
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005641436 | MAGL. 3.3.107 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000949644 | 1 esemplare | RO.CA 516 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000949870 | 1 esemplare mancante del fasc. A | RO.CA 611 /2 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF | ||
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 001040138 | 1 esemplare mutilo di c. πA1; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. "Annunziata N. 61" | MAG 2.B.II.10 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Delle cose, che vengono portate dall'Indie Occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes ... parte prima [seconda]. Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho tratta de' veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de' capi principali; l'altro delle cose più rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera Monardes, Nicolas <1512ca.-1588>
-
Reuerendi patris F. Bartholomaei Spinei ... Quaestio de strigibus, vna cum tractatu De praeminentia sacrae theologiae, & quadruplici apologia De lamiis contra Ponzinibium
Spina, Bartolomeo
-
Clarissimi ... Stephani Brulefer ... In quatuor diui seraphicique Bonauenturae sententiarum libros interpretatio subtilissima. Interpretatio libri primi \-in quartum librum!
Brulefer, Etienne
-
Venerabilis ... Stephani Brulefer Parisiensis ... Formalitatum textus vna cum ipsius commento perlucido
Brulefer, Etienne
- Vita di Cosimo Medici, primo gran duca di Toscana. Discritta da m. Baccio Baldini suo protomedico Baldini, Baccio < -1585>