Autore:
Titolo:
Orazione funebre in morte dell'augustissima imperatrice Maria Teresa regina d'Ungheria e Boemia ... composta dal p. Adeodato Turchi ...
Pubblicazione:
Parma : dalla Stamperia vescovile di Marco Rossi e Andrea Ubaldi
Descrizione fisica:
27, [1] p. ;
4°
Note:
Opera pubblicata non prima del 1780, anno della morte dell'imperatrice Maria Teresa
Segnatura: [*]⁴ *2-*3⁴ *4²
Segnatura del primo fasc. dedotta, il secondo fascicolo è formato da 3 quaderni inseriti uno dentro l'altro e segnati: *2, *3, *4.
Provenienza: *Convento di San Marco <Firenze>. In: Biblioteca Medicea Laurenziana. Coll.: RARI 10.U.1.12 (3)
Impronta:
dala a;i, t-e- dena (3) 1780 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Parma
Autori secondari:
Maria Theresia <imperatrice del Sacro Romano Impero>
Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
Convento di San Marco <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0100 RARI 10.U.1.12 (3)]
Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
Convento di San Marco <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0100 RARI 10.U.1.12 (3)]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: UBOE051450
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze | ML 000002165 | 1 opusc.(Leg. con altre op. di A. diversi) Leg. in 1/4 pelle e c. marmorizzata; sul dorso tassello con inciso: Miscellania e etic. di prov.(Conv. di S. Marco) | RARI 10.U.1.12 (3) | Servizi solo locali |
Documenti simili
- 1/ publiee avec une introduction et des notes par le chevalier Alfred d'Arneth et A. Geffroy
- Bona d'Affrica espugnata da' Cavalieri di S. Stefano p.e.m. Poema eroico del cavalier Vincenzio Piazza ... all'altezza reale del serenissimo duca Francesco 3. di Lorena, e di Bar granduca di Toscana ..
- Azione drammatica in onore di s. Giovanni Nepomuceno per le felicissime, e gloriose esaltazioni delle nuove cesaree maestà nelle sempre auguste persone di Francesco primo eletto imperadore de' romani, re di Germania, gran duca di Toscana, duca di Lorena &c. e di Maria Teresa imperadrice regina d'Ungherìa, di Boemia &c. rappresentata nel palazzo dell'illustrissimo signor baron Fortunato Cervelli consigliere, e residente in Ferrara delle loro cesaree maestà / [Testo di Tegeste Anfrisoneo della Colonia del Pò] Tegeste Anfrisoneo
- Elogio di Maria Teresa imperatrice de Romani regina d'Ungheria, e di Boemia arciduchessa d'Austria ec. ec. ec
- Scelta di 24. vedute delle principali contrade, piazze, chiese, e palazzi della città di Firenze dedicata alla sacra reale apostolica maestà di Maria Teresa regina d'Ungheria e di Boemia arciduchessa d'Austria e granduchessa di Toscana &c. &c. &c