Autore:
Titolo:
Ragionamento di musica, del reuerendo m. don Pietro Pontio parmegiano. Oue si tratta de' passaggi, delle consonantie, & dissonantie, buoni, & non buoni; & del modo di far motetti, messe, salmi, & altre compositioni; et d'alcuni auertimenti per il contrapuntista, & compositore, & altre cose pertinenti alla musica
Pubblicazione:
In Parma : apresso Erasmo Viotto, 1588
Descrizione fisica:
[4], 161, [3] p. :
musica. ;
4º
Note:
Riferimenti: NUC, v. 465, p. 181; Edit 16 CNCE 38958
Marca (A16 - Z810) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: π² A-V X²; iniziali xilografiche
Provenienza: *Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbro ovale DSA sul front.; antica collocazione C3.I.20 In: Biblioteca Marucelliana. Coll.: 8 A.X 137
Impronta:
o.s. s-a- dapa Segn (3) 1588 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Parma
Autori secondari:
Viotti, Erasmo <1.> [Editore]
Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 8 A.X 137]
Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 8 A.X 137]
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: UFIE002435
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 001039873 | 1 esemplare, con il fasc. X² finale rilegato all'interno del fasc. [pi greco]2 iniziale; in fine rilegato il fasc. K4 finale di Dialogo del r.m. don Pietro Pontio parmigiano, In Parma : appresso Erasmo Viothi, 1595; sul frontespizio timbro ovale DSA e antica collocazione ms. C3.I.20 | 8 A.X 137 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Dialogo del r. m. don Pietro Pontio parmigiano, oue si tratta della theorica, e prattica di musica. Et anco si mostra la diuersita de' contraponti, & canoni Ponzio, Pietro
- Il Santoario di Parma doue si hanno tutte le vite de' corpi santi, & de' beati. Da don'Antonio Maria Garofani descritto. Con gli argomenti accomodati à ciascheduna vita. .. Garofani, Antonio Maria
- Delle croniche de frati minori del serafico p.S. Francesco; parte terza; diuisa in dieci libri; ne' quali si descriuono le vite, e miracoli di trecento e più, e sante ... composta dal reuerendiss. monsig. Marco da Lisbona vescouo Portuense, ... E tradotta di lingua spagnuola nella nostra italiana dal sig. Horatio Diola bolognese .. Marcos de Lisboa <1511-1591>
-
Tromba dell'vniuersal giudicio. Di Don Francesco Cereali cremonese
Cereali, Francesco
- Secondo alfabeto essemplare del r.p.f. Vincentio Ferrini ... Raccolto da lui dall'opere di molti huomini per dottrina illustri, et etiandio da famosissimi predicatori dell'età nostra. Ad ogni stato di persone vtile; ma à predicatori, oratori, & poeti necessario. .. Ferrini, Vincenzo <1534-1595>