Titolo:
La riforma dello Schuldrecht tedesco: un modello per il futuro diritto europeo delle obbligazioni e dei contratti? : atti del Convegno svoltosi in Ferrara il 7-8 marzo 2003 / [organizzato dall'Università di Ferrara, Facoltà di giurisprudenza, in collaborazione con Centro interuniversitario per la documentazione e lo studio delle relazioni giuridiche fra Italia e Germania, Università di Ferrara, Padova e Trieste; Centro per la ricerca e l'insegnamento del diritto privato europeo, Università di Verona] ; a cura di Giorgio Cian
Pubblicazione:
Padova : CEDAM, 2004
Descrizione fisica:
VIII, 344 p. ;
24 cm.
Serie:
I quaderni della Rivista di diritto civile ; 5
ISBN:
8813250053
Numero BNI:
BN 2005-9680
Autori secondari:
Legame alla serie:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: URB0452918
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005890179 | 1 v. | GEN C 18 04058 | Mon. moderna prestabile |
Documenti simili
- I cento anni del Codice civile tedesco in Germania e nella cultura giuridica italiana : atti del Convegno di Ferrara, 26-28 settembre 1996
- Codice delle leggi sulla pesca : annotato con la giurisprudenza di legittimità e di merito : integrato con gli atti normativi CEE / [a cura di] Claudio Angelone Italia
- I gruppi di adolescenti devianti : un'indagine sui fenomeni di devianza minorile di gruppo in Italia / a cura del Dipartimento giustizia minorile ; in collaborazione con il Centro interuniversitario per la ricerca sulla genesi e sullo sviluppo delle motivazioni prosociali e antisociali (C.I.R.M.P.A.) dell'Università La Sapienza di Roma
- Fac similé de Libérer & fédérer : 14 juillet 1942-avril-mai 1944 / présentation de Michel Dreyfus ; publié avec le concours des municipalités de Venise et Jesolo et du Centro di ricerca Silvio Trentin
- Territorio senza confini nel sistema informativo scolastico : progetto per la scuola : schede di orientamento didattico in cartografia, telerilevamento e sistemi informativi geografici / Centro di documentazione, informazione, educazione ambientale e ricercaa sull'area padana, Università degli studi di Bologna, Istituto geografico militare