
Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.
Nuova ricerca
-
Pubblicazione: Pistoia : presso Memorie domenicane, 1977
Descrizione: LII, 608 p., [2] c. di tav. : ill. ; 26 cm.
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze | Biblioteca Marucelliana | Biblioteca Medicea Laurenziana | Biblioteca Riccardiana -
Pubblicazione: Bologna : Tip. Compositori, [1965?]
Descrizione: 15 p. ; 25 cm.
Formato: Libro -
Pubblicazione: Padova : Tip. "Il messaggero di S. Antonio", [1959]
Descrizione: 32 p. : 3 tav. ; 22 cm
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Roma : Armando, 1969
Descrizione: 159 p. ; 20 cm | Serie: Educazione e politica ; 17
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca dell'Istituto di scienze militari aeronautiche | Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Roma : LAS, [1984]
Descrizione: 204 p., [4] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Napoli : CAM, 1958
Descrizione: 70 p.,12 c. di tav. ; 25 cm .
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Napoli : Giannini, [1979]
Descrizione: IX, 210 p. ; 22 cm. | Serie: I principii ; 15
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Rovigo : Istituto padano di arti grafiche, 1975
Descrizione: 480 p., tav. ill. ; 23 cm.
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Pisa : [s. n.], 1979-1980 (Pisa : Università degli studi)
Descrizione: 3 v. ; 30 cm.
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze | Biblioteca Marucelliana -
Pubblicazione: Padova : Antenore, 1971
Descrizione: 419 p. ; 25 cm | Serie: Fonti per la storia dell'Università di Padova ; 7. Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ; 3.3
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10