
Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.
Nuova ricerca
-
Pubblicazione: Pisa : Pacini, 2015
Descrizione: 236 p. ; 23 cm | Serie: I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letterature comparate (seconda serie) ; 19
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 1991
Descrizione: XXII, 113 p. ; 20 cm | Serie: Universale Bollati Boringhieri. L'età moderna ; 3
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 1995
Descrizione: XVII, 211 p. ; 22 cm | Serie: Varianti
Formato: Digitalizzazione | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2001
Descrizione: 236 p. ; 19 cm. | Serie: Tascabili Marsilio
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Napoli : Liguori, 1980
Descrizione: XX, 188 p. ; 21 cm | Serie: Cultura e mass media ; 1
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 1999
Descrizione: 193 p. ; 19 cm | Serie: Letteratura universale Marsilio . - Elsinore
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: 2006.
Descrizione: 1 v.
Formato: Tesi di dottorato | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Venezia : Cafoscarina, 2008
Descrizione: 252 p. : ill. ; 24 cm | Serie: Le bricole ; 14
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Roma : Bulzoni, [2002]
Descrizione: 213 p. ; 23 cm. | Serie: I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letteratura comparata e teatro ; 19
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze | Biblioteca Marucelliana -
Pubblicazione: 2006.
Descrizione: 1 v.
Formato: Tesi di dottorato | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10