
Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.
Nuova ricerca
-
Pubblicazione: Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro, [1821-1822]
Descrizione: 36 p. ; 12°
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Milano : G. Truffi, 1842
Descrizione: 12 p. ; 18 cm
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Venezia : dalla tipografia Casali, [1831?]
Descrizione: 16 p. ; 20 cm
Formato: Digitalizzazione | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Firenze : Tip. Galletti, [1853?]
Descrizione: 32 p. ; 19 cm
Formato: Digitalizzazione | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Firenze : nella stamperia Giachetti, [1835?]
Descrizione: 52 p. ; 17 cm
Formato: Digitalizzazione | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Firenze : Tip. Galletti, [1853?]
Descrizione: 8 p. ; 19 cm
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca Marucelliana -
Pubblicazione: Milano : G. Truffi, 1844
Descrizione: 12 p. ; 18 cm
Formato: Digitalizzazione | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Paris : à la Librairie encyclopèdique de Roret, 1830
Descrizione: Vi, 412, 36. p., [1] c., 4 c. di tav. ripieg. : ill. ; 16 cm | Serie: Collection de manuels : formant une encyclopedie des sciences et des arts
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca del Conservatorio Luigi Cherubini -
Pubblicazione: Paris : a la librairie encyclopedique de Roret, 1830 ([Parigi] : de l'imprimerie de Crapelet, rue de Vaugirard, n.9)
Descrizione: VI, 412, 24, 36 p., [1] carta di tav., [4] carte di tav. ripiegate : ill., mus. ; 16°
Formato: Digitalizzazione | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze -
Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi, 1839
Descrizione: 40 p. ; 16 cm
Formato: Libro | Posseduto da: Biblioteca nazionale centrale di Firenze
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10